LE ARANCE: molto meglio un’arancia intera invece di un bicchiere di spremuta!

Le arance contengono sostanze anticancerogene e antipertensive, utili per prevenire malattie cronico-degenerative (come le malattie cardiovascolari e in particolare l'ipertensione arteriosa e i tumori del colon-retto).
Nella parte solida degli agrumi è presente l'esperidina, una sostanza bioattiva che appartiene alla classe dei flavanoni. In particolare la parte bianca spugnosa (l'albedo) e le membrane che separano il frutto in segmenti hanno un contenuto molto alto in flavanoni: questa è la ragione per cui il frutto intero può contenere fino a 5 volte più flavanoni di un bicchiere di una spremuta d'arancia.
Le azioni positive dei flavonoidi sono potenziate grazie al buon contenuto di vitamina C (acido ascorbico) presente nelle arance