Mia mamma è morta per un tumore al seno… adesso anch'io dovrò fare la mastectomia preventiva come Angelina Jolie?
21.03.2019

La familiarità è un importante fattore di rischio, ma solo il 5-10% dei casi è dovuto ad una predisposizione ereditaria associata, soprattutto, a mutazioni nei geni BRCA1/BRCA2 (1). Con la mastectomia preventiva il rischio di tumore tuttavia diminuisce, ma non si azzera (può presentarsi all'ovaio).
Il ragionamento della Jolie non fa una "piega": mia madre è morta di tumore al seno, io ho una mutazione in BRCA1 che aumenta la mia probabilità di sviluppare lo stesso cancro, quindi perché non rimuovere il rischio e vivere con meno paura? Ma la questione non è così semplice.
Allora chi dovrebbe sottoporsi al test genetico?