Muoversi fa bene a tutte le età

Una costante attività fisica aiuta a rallentare il processo di invecchiamento e migliora la qualità di vita dell'anziano perché riduce i sintomi e le conseguenze di eventuali patologie presenti, migliora le funzioni cognitive, aumenta la forza e la massa muscolare ed evita situazioni di isolamento e solitudine.
Molti anziani pensano che l'attività fisica vada praticata da giovani e che alla loro età non se ne tragga alcun beneficio, anzi che possa rappresentare un pericolo.
Iniziare l'attività fisica in età giovanile sicuramente aiuta a
prevenire diverse malattie, ma si possono avere benefici anche se la
pratica regolare comincia in una fase più avanzata della vita.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda, alle persone
con più di 65 anni, di fare attività fisica almeno 3 volte a settimana e
di adottare uno stile di vita attivo adeguato alle proprie condizioni e
abilità